Baruch Spinoza è considerato il filosofo della libertà, il primo ad aver scardinato le consolanti certezze della religione cristiana, con un sistema di pensiero che ha influenzato tutto l'Occidente. Eppure, il pensatore ebreo che per tutta la vita si portò addosso l'accusa di ateismo, che venne espulso dalla comunità ebraica con un atto di scomunica tra i più feroci della storia, era un uomo prudente e schivo, molto affezionato alla monotonia della vita domestica.
Solo una volta messo
...
See More
alle strette decise di abbandonare Amsterdam, la città che con il suo clima multietnico e tollerante, era stata lo scenario ideale delle sue riflessioni. Avrebbe trascorso tutta la vita spostandosi da un villaggio ad un altro, vivendo in camere affittate e dedicandosi con meticolosità e passione a intagliare lenti. Solo la storia gli avrebbe riconosciuto gloria e immortalità.
Antonella Ferrera intervista Salvatore Natoli, docente di filosofia teoretica all'Università di Milano Bicocca.